Sabato 10 Dicembre in occasione della 43° Coppa Shotokan il Maestro Shirai ha ricevuto per mano del Presidente FIKTA , Prof. Achilli Gabriele il grado di 10 dan e, dopo 45 anni di incessante pratica e di attività in Italia e nel mondo per il contributo alla diffusione del karate tradizionale in Italia e della cultura e della spiritualità giapponesi, Sensei Hiroshi Shirai ha ricevuto a Milano, il 3 ottobre scorso, per mano del Console Generale del Giappone in Italia nella sua residenza ufficiale, una delle più alte onorificenze concesse dal Ministro degli Affari Esteri nipponico.
Archivio dell'autore: RITA
Nuovi DAN all’Akarui Dojo
Oggi, Domenica 27 Novembre 2011, l’Akarui Dojo, scuola di Karate Tradizionale Shotokan della FIKTA, diretta dal Maestro Maurizio Munari (6° DAN), si è arricchita di 2 nuovi 4° DAN e un 2° DAN.
- Lazzarini Giuseppe 4° DAN
- Tioli Stefano 4° DAN
- Bonissoli Osman 2° DAN
Complimenti a tutti.
Stage Provinciale a Traversetolo 13-11-2011
Corso Agonisti Provinciale
1°TROFEO REGIONALE KENSHIN BOBO 23-10-2011
Karate in India
Il Ministro degli Affari Esteri ha conferito un riconoscimento al M° Shirai per il suo contributo alla diffusione del Karate
Il Maestro HIROSHI SHIRAI con l’attestato consegnatogli dal console generale
del giappone (Milano 3 ottobre 2011)
Il Ministro degli Affari Esteri ha conferito un riconoscimento al sig. Shirai per il suo contributo alla diffusione del Karate
Consolato Generale del Giappone a Milano
1. Il Ministro degli affari Esteri ha deciso di conferire a Hiroshi Shirai un riconoscimento per l’impegno da lui profuso nella diffusione del Karate in Italia. Congratulazioni.
Hiroshi SHIRAI
Federazione Internazionale Karate Tradizionale (ITKF) Gran Maestro dell’Associazione Istruttori
Il Maestro Shirai, inviato a Milano nel 1965 come istruttore di karate, ha percorso da allora l’intero territorio italiano insegnando ad atleti e istruttori. Oltre ad offrire un importante contributo allo sviluppo della disciplina e all’aumento del numero dei praticanti, che in Italia sono oggi circa 10.000, ha favorito grandemente la diffusione della cultura e della spiritualità giapponesi attraverso il Karate.
2. E’ previsto che l’onorificenza del Ministro degli Affari Esteri sia consegnata personalmente al Maestro Shirai a Milano il 3 ottobre.
3. L’onorificenza del Ministro degli Affari Esteri ha lo scopo di riconoscere il merito delle organizzazioni e degli individui che si sono particolarmente distinti fra coloro che operano nei diversi ambiti delle relazioni internazionali e sono impegnati nel favorire lo sviluppo di rapporti di amicizia fra il Giappone e le altre Nazioni, e comunicare all’intera cittadinanza il significato e il valore di tali attività.
In memoria dei Maestri Funakoshi e Kase
Scandiano: stage cinture nere
Ravarino (MO) Stage ISI con esami di DAN
Si è svolto a Ravarino (MO) lo Stage nazionale ISI, Istituto Shotokan Italia, a cui è seguita una sessione di esami per il passaggio di DAN.
Esaminati dal Maestro Hiroshi Shirai, 9° DAN, hanno sostenuto l’esame con successo gli allievi del Maestro Maurizio Munari (6° DAN):
In piedi:
Francesco Quoghi: passato al grado di 5° DAN
Diego Mainardi: passato al grado di 4° DAN
Fabrizio Caselli: passato al grado di 3° DAN
In ginocchio da destra Morlini Alessandra promossa 1°DAN Zannoni Davide
promosso 1°DAN Spaggiari Silvia promossa 1°DAN
Oss