Domenica 9 Maggio si è svolto il NIPPONSAI

Si è svolta Domenica 9 Maggio, presso il castello di Varano Melegari (PR), l’annule manifestazione dedicata alla cultura Giapponese, il NIPPONSAI.

L’interessante manifestazione organizzata dal Nausica Opera Arts ha visto presenti diversi allestitori e numerose scuole di arti marziali le quali, con le loro esibizioni, si sono alternate nell’arco della giornata. Nel cortile del Castello, alla presenza del Console Generale del Giappone e di numerose persone si è esibito, per il Karate Shotokan, lo Shun Ku Kan Parma, la cui direzione tecnica è del Maestro Maurizio Munari (6°DAN).

In alcune sale del castello sono stati esposti importanti manufatti significativa dell’espressione artistica del Giappone.

Il Karate nelle scuole come mezzo educativo

Momento delle lezioni che il Maestro Maurizio Munari (6° DAN) tiene ai bambini delle le scuole elementari di Reggio Emilia.

Il Maestro ha una ventennale esperienza nell’insegnamento presso gli istituti elementari e ha collaborato in passato al progetto MUS-E, (Musique Europe) un progetto multiculturale europeo dedicato ai bambini.

Il Maestro Munari viene spesso contattato dai dirigenti scolastici per proporre l’insegnamento
del Karate ai bambini. Essendo il Karate un espressione artistica ad alto valore educativo è entrato di diritto nelle discipline proposte ai bambini.



Domenica 18 Aprile: Goshindo a Parma

Si è svolto Domenica 18 Aprile presso la sede della società Shun Kun Kan Parma la lezione di Goshindo (avente cadenza periodica) tenuto dal Maestro Maurizio Munari (6° DAN). La lezione, aperta agli iscritti delle società che seguono all’Akarui Dojo (Awase Modena- Shun Ku Kan Parma – NenryuKan Formigine), si è focalizzata sullo studio di alcuni kata previsti dal vastissimo e complesso programma di Goshindo. Le tre ore di lezione hanno fatto perno sui primi tre kata di base, il kata Tai Hei San ed il kata Tokon e le loro applicazioni valide per la difesa personale.

Campionati Regionali FIKTA Emilia Romagna

Si sono svolto Domenica 11 Aprile, presso la Palestra Longarone di Scandiano (RE) i campionati regionali FIKTA dell’Emilia Romagna. La manifestazione ha richiamato numerosi agonisti da tutta la regione.

Ottimo risultato per l’atleta dell’Akarui Dojo, Davide Stanzani, alla sua prima esperienza agonistica si è classificato 3° nel Kumite individuale.

Momento della manifestazione.

Gli arbitri riunito.

Premiazione di Davide Stanzani.

Il presidente Achilli premia i primi tre classificati nel Kata individuale.

Domenica 28 Marzo: Rassegna nazionale pre agonisti

Si è svolto a S. Felice sul Panaro, con ben 400 iscritti, la rassegna nazionale pre agonisto dove l’Akarui Dojo ha ottimamente rappresentato il Karate reggiano classificandosi come 3° società più premiata.
Foto di gruppo dei pre agonisti dell’Akarui Dojo che hanno partecipato alla manifestazione.Numerosi gli atleti che hanno partecipato alla manifestazione.

1° Fusoni Linda, 2° Rastelli Sofieth, 3° Albertini Alice, 4° Zirotti Giulia
La segretaria dell’Akarui Dojo (Albertini Rita 4°DAN) ritira il premio per l’Akarui Dojo come seconda società più numerosa.

Schieramento degli 8 finalisti.

Gandelli Francesca 3° classificata nel gruppo delle cinture marroni.
Il Maestro Munari (6° DAN) con Gandelli Stefano 1° classificato del gruppo delle cinture marroni.

Stage di Goshindo col Maestro Shirai a Ventoso di Scandiano

Si è svolto Mercoledì 24 Marzo a Ventoso di Scandiano (RE) lo stage di Goshindo diretto dal Maestro Shirai (9 Dan). Il programma proposto dal Maestro ha spaziato dallo studio ed esecuzione di alcuni dei Kata del Goshindo alla loro reale applicazione su attacchi provenienti da diverse direzione. Tai Hei Ichi, Goshin Taikyoku Yon, Tokon ed Henka sono stati i Kata proposti.

I Maestro Shirai è stato coadiuvato da Kyoshi Munari, Guidetti, Lazzarini, Campari, Giordano e Hanshi Ceruti.

Sono state due ore di intenso lavoro che però, come sempre, sono volate!!! Lo stage si è concluso con un caloroso e spontaneo applauso di tutti i presenti per ringraziare il Maestro dei suoi preziosi insegnamenti.

Oss

Nella foto il Maestro Shirai con i Kyoshi Giordano, Munari, Guidetti e Hanshi Ceruti.

Domenica 14 Marzo: Stage JKA Italia

Domenica 14 Marzo si è svolto a Macherio (MB) il primo stage della JKA Italia del 2010. I Maestri Shirai e Naito coadiuvati dalla presenza straordinaria del Maestro Oishi hanno diretto le tre ore di stage. E’ stata presentata la nazionale Italiana che parteciperà ai campionati Europei del 27 Marzo in Germania.

P.S. Per chi non sapesse chi è il Maestro Takeshi Oishi può consultare questo link:
http://www.csc.ve.it/interviste/IntOishi.php